Generale
Comments 0

…Una storia che inizia a Camerano sulle morbide e fertili colline dell’entroterra anconetano dove sorge una piccola azienda vinicola.

Sauro Carletti decide di trasformare quel fazzoletto di terra, di circa un ettaro e mezzo, in una piccola realtà dove si coltiva Solo Montepulciano per la produzione di 3 etichette differenti.

“Quantità artigianali per la volontà e la passione di produrre da sempre un Rosso Conero”

Il “Rosso Conero” prende il nome dalla zona in cui è consentita la produzione, Ancona, Camerano, Sirolo e Numana sono i comuni principali ma anche nelle zone limitrofe come Castelfidardo, Offagna e poche altre.

Si usa il vitigno Montepulciano, puro o con l’aggiunta del Sangiovese (circa il 15%)

I primi scritti che decantano e raccontano di questo vino marchigiano partono dal greco Strabone, celebre geografo e storico, definisce gli abitanti del Monte Conero “produttori di vino buono e abbondante”

Nell’età romana Plinio il vecchio scrive del vino Pretoriano prodotto nella zona di Ancona, nella sua Naturalis Historia mentre per Marco Gavio Apicio, cuoco e scrittore, sempre dell’antica roma, ricorda il vino anconitanum come un vino rosso rubino intenso, corposo e ricco di sfumature.

Il 21 luglio 1967 il vino Rosso Conero ottiene il riconoscimento Denominazione di Origine Controllata DOC

Ovviamente i terreni da cui provengono le uve, la distanza dal monte conero, dall’aria salata, la passione, la cura e la lavorazione determinano per ogni etichetta la sua tipicità ma possiamo dire che fra le caratteristiche del Rosso Conero Doc di Sauro Carletti abbiamo

  • Colore: Rosso Rubino lucente, intenso ed impenetrabile.
  • Odore: note di ciliegia selvatica, amarene, frutti di bosco seguiti da spezie avvolgenti.
  • Sapore: l’affinamento in botti di cemento esaltano il frutto e l’anima del Montepulciano

Sauro Carletti con il suo Rosso Conero sfida il tempo con strutture complesse, equilibrate ed eleganti.

Questa azienda a conduzione familiare sulle pendici del Conero, nelle Marche, non usa chimica di sintesi né in vigna né in cantina.

Che altro dire….”Non rimane che Berlo!!!”  https://piazza-artigiana.it/brand/azienda-agricola-carletti-sauro/

Piazza Artigiana dà Valore alle Giuste Imprese!!

Leave Comments