Ideato e realizzato da Teor
Il Mercatino online degli Artigiani e dei Produttori
100% Made in Italy
Bottiglia Visciol&Cotto 375 ml. confezione
Visciol&Cotto
E’ un prodotto ottenuto dalla fermentazione delle visciole con zucchero secondo antiche ricette e successivamente fatto maturare in acciaio insieme al Vino Cotto invecchiato 5 anni per circa 12 mesi. Il Visciol&Cotto ha un colore ambrato scuro con sfumature di rosso; un profumo fruttato con sentori di caramello, miele, ciliegie e amarene; un sapore morbido, dolce e persistente e una gradazione alcolica del 12,5%. Ideale per accompagnare qualsiasi tipo di dolce e dessert; da servire a una temperatura di 10-12 gradi.
Nel mese di Luglio 2019 il Comitato di Degustazione Gilbert & Gaillard, con sede a Bailly in Francia, ha certificato e premiato il Visciol&Cotto con una medaglia di 91 punti al Gilbert & Gaillard International Challenge 2019.
Rapporto Degustazione Gilbert & Gaillard: Colore ambrato, riflessi gialli. Naso generoso, frutta secca (uva, fico), miele, caramello, pan di zenzero. Bocca opulenta, dolce che riveste le papille gustative con il suo profumo delizioso, finale senza fine. Una meraviglia nel rispetto delle tradizioni.
Bottiglia Visciol&Cotto 375 ml. confezione
Vino: Visciol&Cotto Dolce Invecchiato
Zona di produzione: Campagna di Loro Piceno, Provincia di Macerata
Esposizione: Nord-Sud
Vitigni: Uve a bacca bianca e rossa provenienti da vitigni autoctoni Trebbiano, Sangiovese e Montepulciano
Composizione del terreno: Medio impasto
Vinificazione: Vino Cotto: Cottura del mosto in caldaie di rame per 10-12 ore fino a raggiungere un calo compreso tra il 30% e il 50% del suo volume iniziale e fermentazione in botti di legno di quercia e castagno. Visciole: doppia fermentazione con zucchero
Affinamento: In acciaio. Vino Cotto invecchiato insieme alle visciole per circa 12 mesi
Tenore alcolico: 12,5%
Modalità di servizio: Servire a temperatura 10°-12°
Gastronomia: E’ un vino da dessert e si accosta molto bene con dolci e in particolare con tutta la pasticceria secca.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ambrato scuro con sfumature di rosso
Profumo: Fruttato con sentori di caramello, miele, ciliegie e amarene
Sapore: Morbido, tendenzialmente dolce e persistente